Salta al contenuto
Portalesila.it

Live Webcam
  • Home
  • Webcam
Menu Chiudi
  • Home
  • Webcam

Autore: Antonio Cosentino

Questo autore ha scritto 6 Articoli
Scopri di più sull'articolo Alla scoperta dei borghi silani: Bocchigliero

Alla scoperta dei borghi silani: Bocchigliero

Bocchigliero è un centro della Sila Grande situato nell'alto bacino del torrente Trionto. Il toponimo, che viene documentato sin dal XIV-XV secolo come Bucchigleri, deriverebbe dal latino buculus, bue ed…

Continua a leggereAlla scoperta dei borghi silani: Bocchigliero
Scopri di più sull'articolo Alla scoperta dei borghi silani: Longobucco

Alla scoperta dei borghi silani: Longobucco

Longobucco è ubicato nel territorio del Parco Nazionale della Sila, ai piedi del monte Castello. L'origine del toponimo è oggetto di dibattito tra gli studiosi, infatti una prima ipotesi ne…

Continua a leggereAlla scoperta dei borghi silani: Longobucco
Scopri di più sull'articolo Alla scoperta dei borghi silani: Zagarise
Torre Normanna. Foto di Marco Garcea, CAI Catanzaro

Alla scoperta dei borghi silani: Zagarise

Zagarise si erge su una collina a un'altitudine di 600 metri, il suo centro storico si snoda intorno a due punti, il primo costituito dalla torre normanna e la chiesa…

Continua a leggereAlla scoperta dei borghi silani: Zagarise
Scopri di più sull'articolo Alla scoperta dei borghi silani: Savelli
Savelli imbiancato (foto di D. Cerminara)

Alla scoperta dei borghi silani: Savelli

Savelli è un piccolo centro abitato di recente fondazione, situato nella provincia di Crotone. Il territorio, abbracciato da boschi di conifere, vede l'insediamento erigersi su una sporgenza montuosa appartenente alla…

Continua a leggereAlla scoperta dei borghi silani: Savelli
Scopri di più sull'articolo Il Santuario della Madonna di Termine

Il Santuario della Madonna di Termine

La Chiesa della Madonna di Termine o delle Trache si trova nelle vicinanze di Pentone, un paese che dista all'incirca 16 km da Catanzaro, il cui nome deriverebbe dall'unione di…

Continua a leggereIl Santuario della Madonna di Termine
Scopri di più sull'articolo L’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
Abbazia Florense

L’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore

L'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore vede connessa la propria vicenda a quella dell'abate Gioacchino da Fiore, infatti nonostante la sua edificazione sia avvenuta successivamente alla morte del religioso, rispecchia le caratteristiche condivise da molte delle architetture gioachimite.

Continua a leggereL’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
  • Pubblicità
© 2000 - 2021 - Silanet Solutions - P.I. 02185150782
Cerca nel sito web