Salta al contenuto
Portalesila.it

Live Webcam
  • Home
  • Webcam
Menu Chiudi
  • Home
  • Webcam

parco nazionale della sila

Scopri di più sull'articolo Proprietà benefiche e uso delle Gemme di Pino

Proprietà benefiche e uso delle Gemme di Pino

La Gemma di Pino viene utilizzata insieme al Sambuco e alla Malva nella preparazione di tisane dalle proprietà curative. Infatti grazie alle proprietà balsamiche di cui le gemme e l’olio di…

Continua a leggereProprietà benefiche e uso delle Gemme di Pino
Scopri di più sull'articolo Scoperta in Sila una nuova specie nidificante: la Passera scopaiola

Scoperta in Sila una nuova specie nidificante: la Passera scopaiola

  Questo piccolo volatile si trova al limite meridionale più estremo d’Italia per quanto concerne la riproduzione. Lo studio e le ricerche sono state condotte per molti anni dal noto…

Continua a leggereScoperta in Sila una nuova specie nidificante: la Passera scopaiola
Scopri di più sull'articolo Primavera, è tempo di cicoria selvatica

Primavera, è tempo di cicoria selvatica

  Fino a qualche decennio fa, nel periodo tra maggio e luglio, era facile incontrare per i boschi donne chine dedite alla raccolta della cicoria selvatica. Oggi, è una pratica…

Continua a leggerePrimavera, è tempo di cicoria selvatica

#adottaunsentiero – Alta Valle del fiume Tacina, le vaccherie

Secondo appuntamento con il nostro diario da custodi. Oggi vi portiamo alla scoperta di due vecchie case di pietra diroccate che riposano placide sulle basse alture che circondano la valle…

Continua a leggere#adottaunsentiero – Alta Valle del fiume Tacina, le vaccherie

#adottaunsentiero – Alta Valle del Tacina, il laghetto

  Ha finalmente avuto inizio la nostra avventura da custodi! Ieri, domenica 23 aprile 2017, abbiamo portato a termine il primo sopralluogo lungo l'incantevole sentiero dell'Alta Valle del Tacina -…

Continua a leggere#adottaunsentiero – Alta Valle del Tacina, il laghetto
Scopri di più sull'articolo Nella Sila Cosentina il Gruccione nidifica alla quota più elevata d‘Italia

Nella Sila Cosentina il Gruccione nidifica alla quota più elevata d‘Italia

  Le eccezionali e inedite immagini della nidificazione del Gruccione sui monti calabresi della Sila, un fatto straordinario che accende i riflettori sui possibili cambiamenti climatici e sugli adattamenti di…

Continua a leggereNella Sila Cosentina il Gruccione nidifica alla quota più elevata d‘Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva
  • Pubblicità
© 2000 - 2021 - Silanet Solutions - P.I. 02185150782
Cerca nel sito web