Salta al contenuto
Portalesila.it

Live Webcam
  • Home
  • Webcam
Menu Chiudi
  • Home
  • Webcam

Cultura

Scopri di più sull'articolo Buon 20° compleanno Portalesila

Buon 20° compleanno Portalesila

Buon Compleanno portalesila.it. Vent’anni: 5 Ottobre 2000 - 5 Ottobre 2020. Venti anni fa partiva l'avventura di portalesila.it. Il 5 Ottobre per l’esattezza. Ricordo tutto di quel giorno: il tempo…

Continua a leggereBuon 20° compleanno Portalesila
Scopri di più sull'articolo Tragedia sul Lago Ampollino

Tragedia sul Lago Ampollino

Nel 1954 otto operai persero la vita precipitando con un camion nelle azzurre acque Costeggiando il lago Ampollino, cinque chilometri più in là da Villaggio Palumbo, ci si imbatte in…

Continua a leggereTragedia sul Lago Ampollino
Scopri di più sull'articolo Il nuovo Corriere della Sila, tra le “eccellenze” calabresi

Il nuovo Corriere della Sila, tra le “eccellenze” calabresi

Le “eccellenze” non sono soltanto di natura gastronomica come: la soppressata, la pitta ‘mpigliata, il buon pane cotto al forno a legna, i fichi di Cosenza, il bergamotto o il…

Continua a leggereIl nuovo Corriere della Sila, tra le “eccellenze” calabresi
Scopri di più sull'articolo Fiume Neto: una nuova scoperta

Fiume Neto: una nuova scoperta

Sulle rive del Fiume Neto, in provincia di Crotone, sono stati ritrovati dei reperti antichi risalenti all’età del bronzo medio, databile tra il 1600 ed il 1325 a.C quindi tempo prima…

Continua a leggereFiume Neto: una nuova scoperta
Scopri di più sull'articolo I rifugi di Macchialonga

I rifugi di Macchialonga

Questa abitazione situata nei pressi di Macchialonga potrebbe sembrare, a prima vista, una come tante, un po’ trasandata e dispersa nel nulla. Capita spesso di imbattersi in piccole case come…

Continua a leggereI rifugi di Macchialonga
Scopri di più sull'articolo I Giganti della Sila

I Giganti della Sila

Fra le numerose bellezze calabresi, si possono ammirare i famosi “Giganti della Sila”, un bosco ultracentenario con più di 60 tipologie di pini e aceri montani piantati nel Seicento. La…

Continua a leggereI Giganti della Sila
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • Vai alla pagina successiva
  • Pubblicità
© 2000 - 2021 - Silanet Solutions - P.I. 02185150782
Cerca nel sito web